About: Wright Model E     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : yago:Type105840188, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FWright_Model_E

The Wright Model E was the first in the series of Wright Flyers that used a single propeller The aircraft was also the test demonstrator for the first automatic pilot control.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Wright Model E (it)
  • Wright Model E (en)
rdfs:comment
  • The Wright Model E was the first in the series of Wright Flyers that used a single propeller The aircraft was also the test demonstrator for the first automatic pilot control. (en)
  • Il Wright Model E fu un aeroplano da esibizione e da corsa, costruito dalla Wright Company dei fratelli Wright e fatto volare per la prima volta nel 1913. Fu il primo velivolo progettato, costruito e provato in volo dopo la morte di Wilbur, che era avvenuta nel 1912. (it)
foaf:depiction
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Wright_Model_E,_quarter_view_inflight,_Simms_Station_near_Dayton,_Ohio,_1913._(10479_A.S.).jpg
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
sameAs
span ft
wing area sqft
dbp:wikiPageUsesTemplate
thumbnail
dbp:primeUnits%3F_
  • kts (en)
first flight
national origin
  • United States of America (en)
crew
  • one (en)
designer
length ft
manufacturer
type
has abstract
  • The Wright Model E was the first in the series of Wright Flyers that used a single propeller The aircraft was also the test demonstrator for the first automatic pilot control. (en)
  • Il Wright Model E fu un aeroplano da esibizione e da corsa, costruito dalla Wright Company dei fratelli Wright e fatto volare per la prima volta nel 1913. Fu il primo velivolo progettato, costruito e provato in volo dopo la morte di Wilbur, che era avvenuta nel 1912. Si trattava di un biplano monomotore monoposto con impennaggi in coda, caratterizzato da due ampie superfici verticali fisse di forma rettangolare che, collocate in testa all'aereo, fungevano da derive. Il Model E fu il primo aeroplano Wright a non essere dotato di due eliche controrotanti mosse dallo stesso propulsore: montava bensì una singola elica bipala, come di consueto in posizione spingente, con un diametro di 2,1 metri (7 piedi). Il motore poteva essere un 4 o un 6 cilindri in linea. L'aereo era dotato di un carrello d'atterraggio formato da due ruote di 60 centimetri di diametro. A bordo di un Model E Orville Wright sperimentò un primitivo autopilota di sua concezione. Esso usava un pendolo e un generatore di elettricità messo in moto dal vento relativo per azionare i controlli dello svergolamento alare che regolava il rollio. Il sistema venne presto superato dall'autopilota giroscopico sviluppato dall'azienda Curtiss Aeroplane and Motor Company, concorrente della Wright Company; tuttavia il 31 dicembre 1913 Orville diede una significativa dimostrazione del funzionamento del suo "stabilizzatore automatico", volando in circolo per sette volte sopra il campo di volo di Huffman Prairie, presso Dayton, Ohio, mentre teneva le mani sulla testa. Questa dimostrazione gli valse il Collier Trophy del 1913, un premio messo in palio annualmente dalla statunitense per i più importanti progressi tecnologici nel campo dell'aviazione. (it)
empty weight lb
eng1 name
  • aircraft engine (en)
eng1 number
length in
number built
perfhide
  • Y (en)
prop blade number
prop dia ft
prop name
  • fixed pitch (en)
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
number built
designer
manufacturer
type
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is Wikipage disambiguates of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 62 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software