About: Warren's Shaft     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : yago:Whole100003553, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FWarren%27s_Shaft

Warren's Shaft is a vertical shaft next to the Gihon Spring, the main source of water of Bronze and Iron Age Jerusalem, discovered in 1867 by British engineer and archaeologist, Sir Charles Warren (1840–1927). The term is currently used in either a narrower, or a wider sense: * In the narrower, initial sense, Warren's Shaft is the almost vertical natural shaft leading down to a pool fed by the Gihon Spring. * In the wider sense, as the Warren's Shaft system, it is the Bronze Age water system allowing protected access from the city to the Gihon Spring.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Terowongan Warren (in)
  • Puits de Warren (fr)
  • Canale Warren (it)
  • Warren's Shaft (en)
rdfs:comment
  • Le puits de Warren est un puits naturel, situé à Jérusalem, sur la colline de l'Ophel, et découvert en 1867 par l'ingénieur britannique Charles Warren lors d'une mission archéologique en Palestine, sous l'égide du Palestine Exploration Fund. Ce puits donne accès à un canal souterrain appelé canal de Warren. (fr)
  • Terowongan Warren (bahasa Inggris: Warren's Shaft adalah suatu terowongan kuno yang ditemukan pada waktu dilakukan penggalian arkeologi di Yerusalem pada tahun 1867 oleh insinyur Britania Raya, Sir Charles Warren (1840–1927). Terowongan itu menghubungkan kota tua sampai ke suatu titik dekat mata air Gihon. Ketika ditemukan pada abad ke-19 dianggap sebagai saluran air utama pada zaman kuno, karena membuat penduduk tetap mendapat air segar dengan aman pada saat pengepungan. Pada tahun 2005, arkeolog menemukan reruntuhan sepasang tembok yang melindungi jalan menuju sumber air di bawahnya sebelum pembangunannya terowongan. (in)
  • Il canale Warren è un sito archeologico di Gerusalemme scoperto da alla fine del XIX secolo. Esso si dipana dalla città vecchia e raggiunge i pressi della fonte di Gihon. Dopo la sua scoperta si pensò che si trattasse dell'antico acquedotto della città, poiché esso poteva essere in grado di fornire acqua fresca (che era altrimenti difficile reperire) anche in tempi difficili come un assedio. Lo stretto ed alto passaggio si rivelò percorribile quando un membro dell'équipe di Warren si calò dall'alto al suo fondo. Poiché nel Libro di Samuele si dice che Davide conquistò Gerusalemme dai suoi precedenti abitanti grazie alla scoperta da parte di Joab di un canale simile, dal quale si infiltrò nella città per sferrare un attacco a sorpresa, si pensò che il canale scoperto da Warren fosse lo ste (it)
  • Warren's Shaft is a vertical shaft next to the Gihon Spring, the main source of water of Bronze and Iron Age Jerusalem, discovered in 1867 by British engineer and archaeologist, Sir Charles Warren (1840–1927). The term is currently used in either a narrower, or a wider sense: * In the narrower, initial sense, Warren's Shaft is the almost vertical natural shaft leading down to a pool fed by the Gihon Spring. * In the wider sense, as the Warren's Shaft system, it is the Bronze Age water system allowing protected access from the city to the Gihon Spring. (en)
geo:lat
geo:long
foaf:depiction
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath///www.bibleplaces.com/images/Warrens_Shaft3_tb_n031200_wr.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath///www.bibleplaces.com/images/Warrens_Shaft_from_top_tb_n031200_wr.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath///www.bibleplaces.com/images/Warrens_Shaft_tb_n031200_wr.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/City_of_David_-_Warren's_Shaft_Ir-david02.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/City_of_david_-_Warren's_shaft_Pir_IMG_4894.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Entrance_to_Warren's_pier.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Valter_Juvelius_Parker_missionjpg.jpg
  • http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Warren's_bucket_under_Jerusalem_(30220).jpg
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
Link from a Wikipage to an external page
  • http://www.bibleplaces.com/images/Warrens_Shaft3_tb_n031200_wr.jpg
  • http://www.bibleplaces.com/images/Warrens_Shaft_from_top_tb_n031200_wr.jpg
  • http://www.bibleplaces.com/images/Warrens_Shaft_tb_n031200_wr.jpg
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
thumbnail
georss:point
  • 31.77308888888889 35.23607222222222
has abstract
  • Le puits de Warren est un puits naturel, situé à Jérusalem, sur la colline de l'Ophel, et découvert en 1867 par l'ingénieur britannique Charles Warren lors d'une mission archéologique en Palestine, sous l'égide du Palestine Exploration Fund. Ce puits donne accès à un canal souterrain appelé canal de Warren. (fr)
  • Terowongan Warren (bahasa Inggris: Warren's Shaft adalah suatu terowongan kuno yang ditemukan pada waktu dilakukan penggalian arkeologi di Yerusalem pada tahun 1867 oleh insinyur Britania Raya, Sir Charles Warren (1840–1927). Terowongan itu menghubungkan kota tua sampai ke suatu titik dekat mata air Gihon. Ketika ditemukan pada abad ke-19 dianggap sebagai saluran air utama pada zaman kuno, karena membuat penduduk tetap mendapat air segar dengan aman pada saat pengepungan. Pada tahun 2005, arkeolog menemukan reruntuhan sepasang tembok yang melindungi jalan menuju sumber air di bawahnya sebelum pembangunannya terowongan. (in)
  • Warren's Shaft is a vertical shaft next to the Gihon Spring, the main source of water of Bronze and Iron Age Jerusalem, discovered in 1867 by British engineer and archaeologist, Sir Charles Warren (1840–1927). The term is currently used in either a narrower, or a wider sense: * In the narrower, initial sense, Warren's Shaft is the almost vertical natural shaft leading down to a pool fed by the Gihon Spring. * In the wider sense, as the Warren's Shaft system, it is the Bronze Age water system allowing protected access from the city to the Gihon Spring. After the 19th-century discovery of the vertical natural shaft, it was thought to have been the centrepiece of the city's early water supply system, since it would have enabled the city's occupants to safely reach fresh water in times of siege. This view is still held by many archaeologists, though some believe the shaft was never used in the water system, and that it was discovered by chance only during the Iron Age. In 2005, archaeologists discovered a massively fortified passage connected to a tower above the Gihon Spring. These fortifications appear to have provided secure surface access to the spring from inside the Middle Bronze Age city wall. How these fortifications relate to Warren's Shaft and Tunnel remains a matter for discussion. (en)
  • Il canale Warren è un sito archeologico di Gerusalemme scoperto da alla fine del XIX secolo. Esso si dipana dalla città vecchia e raggiunge i pressi della fonte di Gihon. Dopo la sua scoperta si pensò che si trattasse dell'antico acquedotto della città, poiché esso poteva essere in grado di fornire acqua fresca (che era altrimenti difficile reperire) anche in tempi difficili come un assedio. Lo stretto ed alto passaggio si rivelò percorribile quando un membro dell'équipe di Warren si calò dall'alto al suo fondo. Poiché nel Libro di Samuele si dice che Davide conquistò Gerusalemme dai suoi precedenti abitanti grazie alla scoperta da parte di Joab di un canale simile, dal quale si infiltrò nella città per sferrare un attacco a sorpresa, si pensò che il canale scoperto da Warren fosse lo stesso, poiché il tunnel di Ezechia era una formazione troppo tarda e non erano noti altri passaggi simili. Il canale è composto da quattro sezioni in sequenza: * un ripido tunnel * un tunnel orizzontale * un canale verticale alto 14 metri * un tunnel di sboccoInterno del canale Secondo un certo numero di archeologi, il canale altro non è che l'ampliamento di una fessura naturale nella roccia. L'alto tunnel di 14 metri, che ha al fondo una pozza d'acqua, si pensa facesse parte del sistema naturale. Nel 1998, mentre veniva costruito un centro visitatori, gli operai scoprirono che esistevano un ulteriore passaggio, alto circa 2 metri e oltre, che iniziava dal tunnel orizzontale, e fiancheggiava, aggirandolo, il canale verticale, continuando verso il pozzo più vicino alla fonte di Gihon. Il canale verticale è infatti troppo stretto, e il pozzo d'acqua sul fondo è troppo poco profondo, per essere stato utile come fornitura d'acqua, per cui gli archeologi ora credono che esso sia semplicemente una fenditura naturale che gli scavatori originali del canale hanno trovato nel loro tragitto fino alla fonte. La parte più alta del passaggio non era originariamente così alta, essa deve essere stata modificata scavando nella roccia per raggiungere il canale verticale. Il pozzo raggiunto dal passaggio più alto del canale era protetto da una larga torre, che venne scoperta dai costruttori del centro visitatori ed è situato al di fuori delle mura della città vecchia. Il pozzo si congiunge con la fonte di Gihon tramite uno stretto canale, e la stessa oasi era protetta da un'ampia torre (anch'essa scoperta recentemente). Anche il pozzo doveva essere protetto da una seconda torre, ma questo non è stato ancora possibile da accertare, poiché la parte meridionale del sito non è ancora stata scavata essendo zona residenziale. Alcune opere in ceramica trovate nei tunnel recentemente permettono di datare il sistema del canale Warren, mentre le torri di guardia debbono risalire almeno al XVIII secolo a.C. Questo pone lo scavo del canale Warren al periodo in cui i Canaaniti controllavano Gerusalemme, e questo, insieme alla presenza delle torri di guardia, esclude fermamente la possibilità che qualcuno possa essersi intrufolato nella città al tempo di Davide attraverso questo canale, poiché l'uscita del canale era presidiata tanto quanto la stessa fonte di Gihon. La conquista della città con l'uso del canale avrebbe richiesto la cattura delle torri di guardia. La versione biblica dei Settanta indicano che il testo masoretico è in errore; piuttosto che tutti coloro che desiderano attaccare i Gebusiti debbono colpirli dall'acquedotto esso infatti recita tutti coloro che desiderano attaccare i Gesubiti debbono colpirli con i loro pugnali. (it)
gold:hypernym
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 60 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software