About: Coro di Nuoro     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : dbo:MusicalArtist, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2FCoro_di_Nuoro

Coro di Nuoro is an Italian choir that performs popular and traditional Sardinian songs, including No potho reposare, Deus ti salvet Maria, the Miserere, and the Stabat Mater. Gian Paolo Mele is a former conductor of the choir.

AttributesValues
rdf:type
rdfs:label
  • Coro di Nuoro (en)
  • Coro di Nuoro (it)
rdfs:comment
  • Coro di Nuoro is an Italian choir that performs popular and traditional Sardinian songs, including No potho reposare, Deus ti salvet Maria, the Miserere, and the Stabat Mater. Gian Paolo Mele is a former conductor of the choir. (en)
  • Il Coro di Nuoro fu fondato a Nuoro nel 1952 da un gruppo di giovani appassionati del canto popolare e delle tradizioni di Nuoro.Uno dei punti di riferimento per il coro è stato il maestro Gian Paolo Mele, che lo ha diretto per tanti anni. Mele era entrato a far parte del coro nel 1961, proponendo la sua prima composizione Adios, Nugoro amada. Inoltre aveva proseguito costantemente la ricerca di canti popolari e tradizionali della Sardegna e del recupero di numerose melodie. Le sue ricerche erano indirizzate agli aspetti più particolari della musicalità tradizionale sarda che vanno dal canto a tenore, al cantu a chiterra, ai canti sacri e profani della tradizione musicale nuorese. (it)
foaf:name
  • Coro di Nuoro (en)
name
  • Coro di Nuoro (en)
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
Link from a Wikipage to an external page
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
alias
  • CAS (en)
genre
occupation
origin
  • Nuoro, Italy (en)
years active
has abstract
  • Coro di Nuoro is an Italian choir that performs popular and traditional Sardinian songs, including No potho reposare, Deus ti salvet Maria, the Miserere, and the Stabat Mater. Gian Paolo Mele is a former conductor of the choir. (en)
  • Il Coro di Nuoro fu fondato a Nuoro nel 1952 da un gruppo di giovani appassionati del canto popolare e delle tradizioni di Nuoro.Uno dei punti di riferimento per il coro è stato il maestro Gian Paolo Mele, che lo ha diretto per tanti anni. Mele era entrato a far parte del coro nel 1961, proponendo la sua prima composizione Adios, Nugoro amada. Inoltre aveva proseguito costantemente la ricerca di canti popolari e tradizionali della Sardegna e del recupero di numerose melodie. Le sue ricerche erano indirizzate agli aspetti più particolari della musicalità tradizionale sarda che vanno dal canto a tenore, al cantu a chiterra, ai canti sacri e profani della tradizione musicale nuorese. Quindi la valorizzazione di brani esistenti come No potho reposare, Deus ti salvet Maria, il Miserere, lo Stabat Mater, ecc., effettuando anche un'attività di recupero di motivi tradizionali che stavano rischiando di andare persi, come per esempio la canzone Sa parhistoria 'e balubirde recuperata e incisa nel 1966. Inoltre Mele aveva musicato diverse composizioni di alcuni poeti nuoresi, facendone dei veri canti popolari che sono divenuti patrimonio della cultura isolana, fra questi: Zia Tatana Faragone, , Bobore Ficumurisca, Sa crapola, Su Battizzu (poesia di Sebastiano Satta), Su castanzeri, Su candelarju. (it)
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
active years start year
alias
  • CAS (en)
genre
home town
occupation
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 62 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software