About: 1908 Italian Athletics Championships     Goto   Sponge   NotDistinct   Permalink

An Entity of Type : owl:Thing, within Data Space : dbpedia.org associated with source document(s)
QRcode icon
http://dbpedia.org/describe/?url=http%3A%2F%2Fdbpedia.org%2Fresource%2F1908_Italian_Athletics_Championships

The 1908 Italian Athletics Championships were held in Rome. it was the 3rd edition of the Italian Athletics Championships.

AttributesValues
rdfs:label
  • 1908 Italian Athletics Championships (en)
  • Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1908 (it)
rdfs:comment
  • The 1908 Italian Athletics Championships were held in Rome. it was the 3rd edition of the Italian Athletics Championships. (en)
  • I III campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Roma, precisamente a Piazza di Siena, nel 1907. Furono assegnati undici titoli in altrettante discipline, tutti in ambito maschile. Durante la manifestazione Emilio Lunghi stabilì il nuovo record italiano dei 1000 metri piani, non omologato come record mondiale. Pericle Pagliani fece registrare il record italiano dei 5000 metri piani e Massimo Cartasegna quello dei 1200 metri siepi. (it)
dcterms:subject
Wikipage page ID
Wikipage revision ID
Link from a Wikipage to another Wikipage
Link from a Wikipage to an external page
sameAs
dbp:wikiPageUsesTemplate
events
dates
level
  • Senior (en)
next
previous
host city
has abstract
  • The 1908 Italian Athletics Championships were held in Rome. it was the 3rd edition of the Italian Athletics Championships. (en)
  • I III campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Roma, precisamente a Piazza di Siena, nel 1907. Furono assegnati undici titoli in altrettante discipline, tutti in ambito maschile. Rispetto alla precedente edizione furono aggiunte le gare di maratona (corsa su pista sulla distanza di 40 km) e la cosiddetta "maratona di marcia", anche questa svolta su pista sulla distanza di 40 km. Fu inoltre introdotta la gara dei 1200 metri siepi. Si tenne anche una gara di corsa campestre, corsa su un percorso di 12 km composto da quattro giri all'interno dei giardini della Villa comunale Umberto I (Villa Borghese). Durante la manifestazione Emilio Lunghi stabilì il nuovo record italiano dei 1000 metri piani, non omologato come record mondiale. Pericle Pagliani fece registrare il record italiano dei 5000 metri piani e Massimo Cartasegna quello dei 1200 metri siepi. (it)
prov:wasDerivedFrom
page length (characters) of wiki page
foaf:isPrimaryTopicOf
is Link from a Wikipage to another Wikipage of
is foaf:primaryTopic of
Faceted Search & Find service v1.17_git139 as of Feb 29 2024


Alternative Linked Data Documents: ODE     Content Formats:   [cxml] [csv]     RDF   [text] [turtle] [ld+json] [rdf+json] [rdf+xml]     ODATA   [atom+xml] [odata+json]     Microdata   [microdata+json] [html]    About   
This material is Open Knowledge   W3C Semantic Web Technology [RDF Data] Valid XHTML + RDFa
OpenLink Virtuoso version 08.03.3330 as of Mar 19 2024, on Linux (x86_64-generic-linux-glibc212), Single-Server Edition (378 GB total memory, 59 GB memory in use)
Data on this page belongs to its respective rights holders.
Virtuoso Faceted Browser Copyright © 2009-2024 OpenLink Software